Cosa vedere in Molise: i 7 posti più belli da visitare

molise-blog

Nonostante sia una regione spesso poco considerata, il Molise è ricco di luoghi d’interesse. Se volete scoprire questo bellissimo territorio, abbiamo scelto per voi i posti più belli da visitare in Molise. Buona lettura.

Campobasso

In cima alla lista delle cose da vedere in Molise c’è sicuramente il suo capoluogo, Campobasso. Una città molto interessante perché è un insieme di piccoli mondi in perfetta sintonia tra loro. Dalla zona medievale, di cui il Castello Monforte è il simbolo, si passa a quella ottocentesca, rappresentata da case decorate e dai giardini e le aiuole della città. Un’altra importante attrazione turistica della città sono le chiese, tra cui la Chiesa di Sant’Antonio Abate e quella di Santa Maria Maggiore.

campobasso-blog

Isernia

Isernia è un’affascinante città che sorge al centro di una valle. La città, nonostante fu distrutta dai barbari prima e dai bombardamenti della seconda guerra mondiale poi, ha mantenuto la sua antica bellezza. Tra le cose più interessanti da visitare nel suo centro storico, troviamo la Fontana Fraterna e la Cattedrale di San Pietro Apostolo. Imperdibile anche il Museo di Paleontologia.

isernia-blog

Capracotta

Capracotta è un piccolo paesino della provincia di Isernia ed è il secondo comune più alto dell’Appennino. Se volete trascorrere le vacanze invernali in Molise e amate lo sport, questa è la metà ideale per voi e per i vostri bambini. Capracotta infatti, è un’importante località sciistica dotata di due impianti, uno dedicato allo sci di fondo e uno allo sci alpino.
Dopo una giornata trascorsa a divertirsi sulla neve, è fondamentale concludere la giornata all’insegna del relax. Perciò, vi consigliamo di alloggiare in un bellissimo albergo che si trova a Castel del Giudice, vicinissimo a Capracotta, il Borgotufi Albergo Diffuso. La struttura, circondata da un meleto, è dotata di un centro benessere in cui potrete smaltire le fatiche della giornata. A vostra disposizione avrete una piscina, bagno turco, sala massaggi e palestra.

capracotta-blog

Termoli

Se invece avete intenzione di visitare il Molise durante l’estate, vi consigliamo di recarvi in uno dei posti di mare più belli della regione, Termoli. Potrete godervi la sua spiaggia e le acque limpide del suo mare e usufruire dei tanti servizi messi a disposizione dei turisti.

termoli-blog

Riserva di Montedimezzo

Gli amanti della natura che sceglieranno il Molise per le prossime vacanze dovranno assolutamente visitare la Riserva di Montedimezzo. Nella riserva, situata al centro dell’Appennino molisano, si trovano tantissime specie arboree, principalmente faggi e cerri. La zona ospita anche tantissime specie animali, come il gatto selvatico, la volpe, il tasso e rapaci notturni. Tutto ciò farà da cornice alle tranquille passeggiate che potrete fare nei facili sentieri che troverete nel bosco.

riserva-montedimezzo

Campitello Matese

Campitello Matese è un luogo molto interessante da visitare in qualsiasi periodo dell’anno. Essa infatti, è la principale località sciistica del Molise. Durante l’inverno, potrete divertirvi negli attrezzatissimi impianti della zona in cui è possibile non solo sciare, ma praticare tanti altri sport invernali. Nelle stagioni più calde, potrete invece dedicarvi a fare rilassanti passeggiate nei bellissimi boschi. Inoltre, visitare le stupende grotte che caratterizzano il territorio, di cui la più famosa è il Pozzo della neve.

campitello-matese

I tratturi

I tratturi sono delle stradine erbose, in pietra o in terra battuta utilizzate dai pastori, fin dall’epoca pre-romana, per gli spostamenti stagionali del bestiame. Queste piccole vie caratterizzano il territorio molisano e costituiscono una vera e propria rete d’itinerari turistici unici nel loro genere.

tratturi-blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gli sconti e le offerte delle nostre SPA