Campane tibetane: massaggio e benefici del suono

Campane tibetane

Avete bisogno di ritrovare un po’ di serenità? Che ne dite di provare le rilassanti vibrazioni delle campane tibetane? Scopriamo insieme come si usano e i benefici del suono.

Le vie del relax sono infinite. Questo è uno dei più grandi insegnamenti che il mondo del benessere ci lascia in dote. In SPA ci si può rilassare con i vapori bel bagno turco, il calore del massaggio con le pietre o i profumi dell’aromaterapia. C’è addirittura chi si è fatto conquistare dal piacere strisciante del massaggio con i serpenti. Ma tra i tanti trattamenti rilassanti che possiamo scegliere, ce n’è uno davvero straordinario, il massaggio con le campane tibetane.

Cosa sono le campane tibetane?

Le campane tibetane sono uno strumento di origine orientale che fin dall’antichità vengono fatte vibrare per liberare il potere curativo dei suoi misteriosi suoni. Questo “magico” oggetto presenta una struttura del tutto particolare. Infatti, è composto dalla combinazione di 7 leghe metalliche, Oro, Argento, Mercurio, Rame, Ferro, Stagno, Piombo. Ognuno di questi elementi corrisponde ad un corpo celeste del Sistema solare: Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno. Anche la loro forma e le modalità per produrre i suoni si differenziano dalle normali campane. Il loro aspetto ricorda quello di una ciotola e non va appesa per suonarla ma si tiene in mano facendo scivolare su di essa un piccolo bastone in legno. È così che vengono prodotte delle vibrazioni sonore che sono in grado di condurre il corpo e la mente in uno stato di profondo relax, risvegliare i flussi emotivi ed energetici e sciogliere le tensioni muscolari.

Il massaggio con le campane tibetane

Il rilassante suono delle campane tibetane è il compagno perfetto per intraprendere il percorso introspettivo necessario per praticare alcune discipline come la meditazione o lo yoga. Questo strumento spesso però è utilizzato per scopi terapeutici, come ad esempio nel massaggio sonoro.

Durante il massaggio, le campane tibetane vengono disposte intorno o sul corpo della persona in direzione di specifici centri energetici, i famosi chakra. In alternativa, sono sistemate in corrispondenza delle aree del corpo da curare. Facendo scivolare il bastoncino di legno sul bordo della campana vengono prodotte delle vibrazioni sonore che, in unione con i movimenti del massaggio, penetrano in profondità fino a quando energia ed emozioni non riprendono il loro libero fluire. Per amplificare l’azione rilassante delle vibrazioni sonore, capita spesso che le campane tibetane siano riempite d’acqua.

Il trattamento termina sorseggiando una bella tisana rilassante e la purificazione della campana. È proprio lì che vanno a depositarsi le energie negative durante la seduta. Perciò, è necessario rimuoverle attraverso la recitazione di un mantra o sciacquando la ciotola con dell’acqua.

I benefici del suono

I benefici del massaggio con le campane tibetane interessano principalmente il benessere psicologico dell’individuo. Le vibranti onde sonore delle campane hanno la capacità di incunearsi negli angoli più profondi del corpo e della mente donando un profonda sensazione di rilassamento. La piacevole calma che ne deriva libera la mente da ansia e stress, si viene travolti da un’ondata di energia e positività conducendo ad una maggiore consapevolezza.
La ritrovata serenità raggiunta con i suoni delle campane tibetane aiuta a riposare meglio e a superare eventuali problemi digestivi.

I benefici della musicoterapia sono noti già da alcuni secoli. Il suono fa da tramite tra l’individuo e la sua sfera emotiva, liberandola da eventuali conflitti. Non a caso la musica è utilizzata per curare numerose patologie come depressione, disturbi dell’umore e insonnia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gli sconti e le offerte delle nostre SPA