Cosa vedere in Sardegna: 13 posti da visitare

Volete scoprire quali sono i posti più belli da visitare in Sardegna? Abbiamo creato per voi una lista delle cose da vedere assolutamente in questa splendida isola.
Cagliari
La lista delle cose da vedere in Sardegna non può che iniziare con il suo capoluogo, Cagliari. Una città ricca di storia e cultura bagnata da uno splendido mare. Sono tanti i monumenti di questa città che meritano di essere visitati. Tra i più importanti vi sono: il Bastione di Saint Remy, una fortificazione del XIX secolo situata nel quartiere di Castello; l’Anfiteatro romano; la Cattedrale di Santa Maria; Santuario di Nostra Signora di Bonaria; la Chiesa di Sant’Eularia; il Castello di San Michele.
Un altro motivo per visitare Cagliari è senza dubbio la bellezza delle sue spiagge. La più vicina è la spiaggia del Poetto, una lunga distesa di sabbia finissima in cui potrete divertirvi a praticare svariati sport acquatici. Nello stagno vicino alla spiaggia potrete ammirare gli elegantissimi fenicotteri rosa che scelgono di abitare questa zona.

Villasimius
Villasimius è una delle località balneari più famose del sud della Sardegna. Situata sul Golfo di Carbonara, del suo territorio fanno parte anche due splendide isole, l’Isola dei Cavoli e l’Isola di Serpentara. I motivi per cui visitare questa zona sono tanti: resti archeologici come le Domus de Janas, natura incontaminata ma soprattutto bellissime spiagge. Da vedere assolutamente la Spiaggia del Riso, Capo Carbonara, Spiaggia di Porto Sa Ruxi, Spiaggia dei Due Mari, Porto Giunco e la spiaggia di Punta Molentis.
È proprio nel cuore delle bellezze naturali dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara che troviamo uno splendido hotel dove trascorrere all’insegna del relax, e non solo, le vostre vacanze, il Pullman Timi Ama Sardegna. Una location da sogno dotata anche di un bellissimo centro benessere. Sauna, bagno turco, massaggi ayurvedici, thai, shiatsu e tanti altri servizi renderanno ancora più rigeneranti le vostre vacanze.

La spiaggia di Chia
Chia è un altro dei posti di mare più belli della Sardegna. Ci troviamo nella costa sud-occidentale dell’isola, nel Golfo degli Angeli. Spiagge bianche e sabbiose, rocce, dune e acque limpidissime caratterizzano questo splendido territorio. Su Giudeu e Cala Cipolla sono alcune delle spiagge più belle. Merita una visita anche l’area archeologica di Nora, risalente all’epoca punica.

Su Nuraxi (Barumini)
Uno dei simboli della Sardegna è senza dubbio il Nuraghe, costruzioni in pietra risalenti al II millennio A.C. Nel territorio sardo vi sono circa 7000 nuraghi, ma il complesso nuragico più importante e senza dubbio quello di Barumini, Su Nuraxi. Per questo motivo è una delle destinazioni sarde da non perdere.

Is Arutas
Ci spostiamo nella zona di Oristano, nell’area protetta del Sinis, per raggiungere un’altra bellissima spiaggia, Is Arutas. Oltre all’azzurro delle sue acque, a incantare sono i colori dei piccoli granelli di quarzo che formano la spiaggia. Resterete affascinati dal rosa, il bianco e il verde che colorano questo spettacolare tratto di costa.
Sempre qui nella provincia di Oristano, c’è un’altra spiaggia che vi consigliamo di visitare, Su Pallosu, conosciuta anche come la spiaggia dei gatti. La zona, infatti, ospita una colonia felina gestita da un’associazione che si prende cura dei gatti che la popolano.

Cala Mariolu
Cala Mariolu è una delle spiagge più affascinanti della Sardegna. Quest’incantevole spiaggia del Golfo di Orosei, celebre per i piccolissimi sassolini bianchi e rosa che la formano, è facilmente raggiungibile via mare. I bassi fondali del suo splendido mare lo rendono un luogo adatto anche ai vostri bambini.

Villaggio di Tiscali
La Sardegna è nota per la bellezza delle sue spiagge e dei suoi mari, ma questa terra ha tante altre attrazioni da offrire. Una di queste è il Villaggio di Tiscali. Si tratta di uno spettacolare villaggio nuragico costruito all’interno di una dolina carsica del Monte Tiscali. Attraverso un’apertura della parete rocciosa potrete entrare nella grotta che ospita una quarantina di costruzioni in pietra e godervi uno spettacolo favoloso e unico.

Su Gorroppu
Ci troviamo nel territorio dell’Ogliastra e stiamo parlando di uno dei luoghi magici della Sardegna, la Gola de Su Gorroppu. Situato tra Orgosolo e Orosei, è uno dei canyon più profondi d’Europa. Per chi ama le escursioni in mezzo alla natura più misteriosa e selvaggia, è sicuramente la destinazione ideale.

Barbagia
Allontaniamoci dalle coste per addentrarci nel cuore della Sardegna e visitare il territorio montuoso della Barbagia. Un territorio che tra i suoi misteriosi e talvolta impervi paesaggi custodisce le culture tradizionali di questa terra.
Uno dei periodi migliori per visitare queste zone è sicuramente quello che va da settembre a dicembre, quando si svolge la manifestazione Autunno in Barbagia. Un evento itinerante che dà la possibilità di scoprire e vivere gli affascinanti paesi della zona. Molto interessante anche il Carnevale di Mamoiada con la sua sfilata dei mamuthones.

Bosa
Bosa è un piccolo comune della provincia di Oristano. Il fascino delle tradizioni che ancora conserva e il fiume Temo che lo attraversa lo rendono uno dei luoghi più romantici della Sardegna. Nella zona di Bosa Marina invece potrete godervi il suo bellissimo mare.

Le Grotte di Nettuno
Eccoci nella zona di Alghero, dove troviamo una delle grotte più note e importanti dell’isola, le Grotte di Nettuno. Per ammirare le spettacolari creazioni rocciose della grotta potrete salire su un traghetto dal porto di Alghero o percorrere l’Escala del Cabirol. Quest’ultima è una scalinata di oltre 600 gradini che si sviluppa lungo la parete rocciosa del massiccio di Capocaccia.

Costa Smeralda
La Costa Smeralda è senza dubbio uno dei luoghi più conosciuti della Sardegna e rappresenta una delle mete preferite dai VIP. La vera ricchezza di questo territorio però è la bellezza delle sue spiagge sabbiose e le acque limpide del suo mare.

Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena
Eccoci in un’altra delle mete della Sardegna ideali per le vostre vacanze estive, l’Arcipelago della Maddalena. Facilmente raggiungibile attraverso i tanti traghetti che partono dal porto di Palau, l’arcipelago è formato da una sessantina di isole. Le più importanti sono: La Maddalena, Caprera (luogo in cui Garibaldi trascorse il suo esilio), Budelli e la sua incantevole spiaggia rosa, Santo Stefano, Spargi, Santa Maria e Razzoli. Sabbia finissima e acque azzurre e limpide faranno da sfondo a una vera e propria vacanza da sogno.

2 commenti su Cosa vedere in Sardegna: 13 posti da visitare
Monica Filoni @
La Sardegna è sempre stato il mio sogno e ormai anche quello di mia figlia che ci vuole andare al più presto. Complimenti per questo vostgro blog che mi ha aiutato moltissimo a programmare la mia vacanza estiva di quest’anno. Della Sardegna non conosco nulla ma queste news mi hanno aiutato. Finora ho sempre pensato che solo le montagne fossero luoghi di benessere, come wellness val pusteria, ma a vedere queste meravigliose foto, è tutto da rivedere!
Staff SPA Italia Wellness @
Ciao Monica, siamo felici di averti aiutato, anche se in minima parte! La Sardegna è ricca di posti da visitare e vivere ma è impossibile racchiuderli dentro un solo articolo!
Grazie per il tuo commento. A presto