Sauna alle erbe

La sauna alle erbe è il trattamento ideale per tutti quelli che vogliono godere dei benefici della classica sauna finlandese, ma hanno difficoltà a sopportare elevate temperature. Inoltre, grazie agli aromi diffusi in tutto l’ambiente, l’esperienza si arricchisce di una profumata sensazione di relax.
Le caratteristiche
La sauna alle erbe sfrutta il piacevole benessere regalato dalla sauna finlandese arricchita dei benefici dell’aromaterapia. Il trattamento infatti, è caratterizzato da elevate temperature, sebbene più basse rispetto alla sauna finlandese (50°/70°) e la diffusione di vapori profumati. Questo procedimento avviene in maniera molto semplice. Sulla stufa è posta una griglia in cui sono depositate le erbe aromatiche. All’interno della sauna c’è una tinozza con dell’acqua da versare sugli aromi. Attraverso l’evaporazione dell’acqua vengono sprigionati i rilassanti profumi derivanti dalle erbe. In questo modo, anche la percentuale di umidità sale rispetto alla sauna finlandese, e si attesta intorno ai 50°/60°, come nella biosauna.
Gli effetti benefici
Come scritto in precedenza, la sauna alle erbe è caratterizzata da temperature più basse rispetto alla classica sauna. Per questo motivo, è indicata per chi non è in grado di sopportare elevate temperature. Uno dei primi effetti benefici è l’aumento della resistenza agli sbalzi termici seguito da tutti quei vantaggi che regala la classica sauna. Perciò, grazie all’azione del sudore, questo trattamento è utile a purificare la pelle, potenzia le difese immunitarie, facilita la circolazione sanguigna. Quest’ultima è fondamentale per contrastare la cellulite.
Il vapore profumato derivante dalle erbe, aiuta a contrastare alcune patologie legate all’apparato respiratorio. Inoltre, amplifica le sensazioni di relax e benessere psicologico della sauna. Per questo è indicata anche per disturbi come l’esaurimento psicofisico.
Come si svolge il trattamento
Le indicazioni per svolgere una corretta seduta nella sauna alle erbe sono simili a quelle di una sauna normale. Perciò, prima di entrare occorre fare una bella doccia calda per allentare la muscolatura e dilatare i pori della pelle. Dopo essersi asciugati, si entra in sauna e si sta seduti o distesi per circa 15 minuti, usufruendo dei benefici delle erbe. Una volta usciti, è consigliabile fare una doccia fredda per ricondurre la temperatura corporea ai livelli regolari. Infine, sostate in una delle aree relax e reintegrate i liquidi persi durante la sauna assaporando una bella tisana.
Lascia un commento